Crisi di turisti balneari e non solo nella nostra Capaccio Paestum, ma il problema è nazionale non solo nostro, il malcontento si sente un po dappertutto, alcuni imprenditori locali sollecitati da me su questa problematica, mi hanno risposto all’unisono la stessa cosa “Il problema del mare sporco o pulito ha influito ma in maniera non decisiva, il problema è che la gente, le famiglie sono sprovvisti della materia prima, i soldi ne hanno davvero pochi, e questo è un problema serio, l’italiano medio è quello che muove l’economia, lo dice la storia, e la percentuale di turisti in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso è tanta”. E in molti si accontentano di trascorrere solamente il weekend lontano da casa. “È ormai evidente lungo tutta la costa italiana: le spiagge sono affollate soltanto la domenica, mentre per il resto della settimana risultano spesso semideserte. Un segnale chiaro che conferma il difficile momento economico che vivono le famiglie italiane e il calo generalizzato del turismo, anche straniero”, si legge in una nota stampa di Assobalneari.
